
Redazione
MIANO - Nuovo colpo assestato all’organizzazione camorristica dei Nappello, nell’ambito delle indagini condotte dalla Polizia di Stato del Commissariato Scampia, operazioni che hanno permesso di assicurare alla giustizia, lo scorso 25 maggio, ben 6 estorsori, a cui si aggiungono 5 rapinatori bloccati nella giornata di ieri.
L’attività investigativa, mirata ad individuare i soggetti operanti nel campo delle rapine su territorio di Miano, hanno portato all’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip Eliana Franco su richiesta della Dda partenopea, nei confronti di Michele Menna, Pasquale Palma, Pasquale Limatola, Pasquale Flagiello e Gennaro Ruggero, tutti censurati ed affilati al gruppo camorristico dei Nappello, attivo nel quartiere.
Tra i destinatari dello stesso provvedimento figura anche Carlo Nappello , ucciso lo scorso 27 maggio in un agguato camorristico a Miano. Le investigazioni, sostenute dalle risultanze di attività tecniche e dalle immagini estrapolate da telecamere di videosorveglianza, hanno consentito di ricostruire il modus operandi dei rapinatori, che con efferatezza ed uso delle armi, ed avvalendosi del metodo intimidatorio tipico delle consorterie criminali di stampo camorristico, si erano resi autori di una rapina ad un esercizio commerciale nel settembre del 2016. I rapinatori, indossando caschi e passamontagna ed impugnando delle pistole, presero in ostaggio una dipendente per poi svuotare le casse per un bottino di 25mila euro.
Gli arresti sono stati tutti associati alla struttura circondariale di Secondigliano
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di >>
Procida Capitale della Cultura 2022, Adinolfi (M5S): segnale di speranza e di ripartenza per la Campania e per il Sud
Ritrovato il Salvator Mundi, un dipinto di ingentissimo valore.
Nola, patenti illegali con 50mila certificati medici falsi: 20 arresti
Procida è Capitale italiana della cultura 2022
Blitz contro i parcheggiatori abusivi: 47 denunce
Lotta al gioco clandestino: 24 persone multate
Sequestrati in un outlet 5000 capi di abbigliamento contraffatti: una denuncia
Marigliano, che fine ha fatto il coprifonte della Collegiata ?
Spacciavano da una guardiola, arrestati.
Pomigliano d'Arco: il sindaco Del Mastro chiarisce la situazione attuale Covid-19
Marigliano, a dializzata urge il vaccino anticovid
Italia, coronavirus: 16.310 positivi, 475 vittime, nelle carceri italiane 718 detenuti positivi
Controllo del territorio: identificate 92 persone, denunciati due parcheggiatori abusivi
Spacciatore aveva in cucina 19 involucri con 13 grammi di cocaina: arrestato
Commenti