
Redazione
Casalnuovo- Ieri 22 gennaio, si è svolta presso la sede di Casalnuovo Federconsumatori un incontro tra i cittadini casalnuovesi e acerrani che hanno esposto le loro lamentele per i mancati trasporti. I cittadini, dopo esser stati dal sindaco della città e dai carabinieri hanno deciso di rivolgersi, disperati, all’associazione Federconsumatori, che insieme all’avv. Petrillo si sono schierati dalla parte dei pendolari per difendere il trasporto pubblico.
Dalla riunione, di cittadini e studenti pendolari della tratta Acerra- Casalnuovo – Napoli A37 e 171, è emerso che le prime corse degli autobus, che dovrebbero partire da Acerra alle ore 5:20 subiscono un ritardo ormai cronico. Oltre ai ritardi, non vi è per i pendolari neanche una stazione di fermata degna di accoglierli, in quanto le pensiline sono ormai assenti da anni, che il sindaco, una volta eletto , aveva promesso di istituire.
I pendolari, oltre a subire il danno di dover aspettare ore intere un autobus sempre più invisibile, corrono il rischio di rapine o agguati . In alcuni casi , i lavoratori pendolari si sono visti sottrarre ore lavorative dalla busta paga dai loro datori di lavoro .
Una situazione che da anni ormai solleva il malcontento e l’indignazione dei cittadini che sono costretti a pagare biglietti e abbonamenti dei mezzi pubblici senza alcun servizio in cambio, e che ha portato l’associazione Federconsumatori e il presidente regionale Rosario Stornaiuolo a chiedere urgentemente un incontro con i vertici CTP mostrando loro i diritti e i doveri della Carta della Mobilità che prevede efficienza, puntualità e condizioni igieniche adeguate per un trasporto quotidiano che da anni ormai non c’è più.
Un incontro che si attuerà per sensibilizzare l’aumento delle corse mattutine e pomeridiane e provvedimenti disciplinari, in caso di ulteriori ritardi, per consentire a tutti i pendolari un trasporto dignitoso in rispetto anche delle tasse che annualmente o mensilmente pagano per il servizio trasporti.
Federconsumatori si presentà all’incontro con una delegazione sottoscritta dai pendolari , e qualora questo incontro non dovesse sortire l’effetto auspicato si procederà per vie legali.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di >>
Procida Capitale della Cultura 2022, Adinolfi (M5S): segnale di speranza e di ripartenza per la Campania e per il Sud
Ritrovato il Salvator Mundi, un dipinto di ingentissimo valore.
Nola, patenti illegali con 50mila certificati medici falsi: 20 arresti
Procida è Capitale italiana della cultura 2022
Blitz contro i parcheggiatori abusivi: 47 denunce
Lotta al gioco clandestino: 24 persone multate
Sequestrati in un outlet 5000 capi di abbigliamento contraffatti: una denuncia
Marigliano, che fine ha fatto il coprifonte della Collegiata ?
Spacciavano da una guardiola, arrestati.
Pomigliano d'Arco: il sindaco Del Mastro chiarisce la situazione attuale Covid-19
Marigliano, a dializzata urge il vaccino anticovid
Italia, coronavirus: 16.310 positivi, 475 vittime, nelle carceri italiane 718 detenuti positivi
Controllo del territorio: identificate 92 persone, denunciati due parcheggiatori abusivi
Spacciatore aveva in cucina 19 involucri con 13 grammi di cocaina: arrestato
Commenti