
Paolo Isa
In tanti per l’ultimo saluto all’amico Antonio Falco.
MARIGLIANO - La Chiesa Santa Maria delle Grazie di Marigliano è diventata, improvvisamente, piccola per accogliere le tantissime persone che hanno voluto dare l’ultimo saluto all’amico Antonio. Oltre alla famiglia, distrutta dal dolore, e ai parenti, erano presenti tanti amici e tanta gente che lo conoscevano e lo stimavano.
Antonio era una persona gentile, disponibile con tutti, con il suo sorriso sincero, appena nascosto dai grossi ” baffi bianchi”. Oltre ai colleghi del Comune di Marigliano, anche lo sport mariglianese era presente per dargli l’estremo saluto. Per la Mariglianese Calcio erano presenti il presidente e i dirigenti: Antonio era tifosissimo della Mariglianese e quando poteva era sempre presente allo stadio per sostenere ed incoraggiare la squadra del suo paese. Per la Woman calcio a 5, oltre al presidente ed ai dirigenti, erano presenti, commosse, tutte le atlete che stanno disputando il campionato di serie A .
In chiesa, ovunque si guardava, si incrociavano occhi pieni di lacrime. La commozione ha raggiunto l’apice, quando il parroco , nella sua breve ma intensa omelia, ha esaltato le qualità umane di Antonio, dagli amici chiamato simpaticamente Nop Noc .
Siamo nel periodo di Pasqua, dove si celebra la Resurrezione di Cristo e noi vogliano riportare una famosissima frase di Gesù che diceva alle donne: “Perché cercate tra i morti colui che vive?”. E si, perché Antonio vivrà sempre in mezzo a noi, con la sua schiettezza, con la sua simpatia, con il suo esempio di persona sempre disponibile e perbene.
Pasquale Vivolo
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Procida Capitale della Cultura 2022, Adinolfi (M5S): segnale di speranza e di ripartenza per la Campania e per il Sud
Ritrovato il Salvator Mundi, un dipinto di ingentissimo valore.
Nola, patenti illegali con 50mila certificati medici falsi: 20 arresti
Procida è Capitale italiana della cultura 2022
Blitz contro i parcheggiatori abusivi: 47 denunce
Lotta al gioco clandestino: 24 persone multate
Sequestrati in un outlet 5000 capi di abbigliamento contraffatti: una denuncia
Marigliano, che fine ha fatto il coprifonte della Collegiata ?
Spacciavano da una guardiola, arrestati.
Pomigliano d'Arco: il sindaco Del Mastro chiarisce la situazione attuale Covid-19
Marigliano, a dializzata urge il vaccino anticovid
Italia, coronavirus: 16.310 positivi, 475 vittime, nelle carceri italiane 718 detenuti positivi
Controllo del territorio: identificate 92 persone, denunciati due parcheggiatori abusivi
Spacciatore aveva in cucina 19 involucri con 13 grammi di cocaina: arrestato
Commenti