
Anita Capasso
L'assessore Caccavale si apre al confronto nei prossimi giorni con i cittadini e le Associazioni
NOLA - Entro l’inizio della prossima settimana saranno attuati due nuovi dispositivi del P.U.T., entrambi a ridosso di Via Anfiteatro Laterizio. Ad annunciarlo è l'assessore alla Mobilità, Erasmo Caccavale.
Per la precisione, saranno invertiti i sensi di marcia di Via Santorelli fino all’omonima piazza e del Viale Agostino Rossi, l’ex Slargo Travaglia. In pratica, da lunedì sarà possibile entrare in Via Santorelli da Via Anfiteatro Laterizio e non più uscire, così come si potrà percorrere in senso contrario a quello attuale, l’ex Travaglia per immettersi sull’anello in una posizione molto più comoda per uscire da Nola verso lo svincolo autostradale.
Tornando invece, alle disposizioni entrate in vigore lunedì scorso – dichiara l’assessore Caccavale - effettivamente abbiamo notato un sovraccarico di autoveicoli su Via Imbroda, così come stiamo continuando a monitorare, quotidianamente, la tenuta di tutto il piano.
Ad esempio, abbiamo valutato la sperimentazione su Via del Riposo e abbiamo considerato che, non avendo prodotto i risultati sperati, faremo un passo indietro.
Voglio approfittare dell’occasione per ribadire che nei prossimi giorni - continua Caccavale - avvieremo, in tutte le sedi istituzionali, un ulteriore percorso di condivisione e confronto sulle eventuali problematiche, con le associazioni di categoria, per individuare anche le eventuali soluzioni che non intacchino i principi ispiratori del P.U.T. ma che ci permettano di migliorarlo ulteriormente.
Per questo e concludo, chiedo ancora una volta pazienza e collaborazione, non solo ai nostri concittadini e a tutte le persone che gravitano sul territorio nolano, ma anche e soprattutto, agli agenti della Polizia Municipale che con il loro impegno quotidiano e la loro professionalità, sapranno come ridurre al minimo tutti quei disagi che un tale cambiamento, fisiologicamente, comporta”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Apertura straordinaria Ufficio Immigrazione
Materiale pedopornografico: nei guai un 49enne
Sequestrate due tartarughe i vive
Marigliano, emergenza scuola a Miuli.
Brusciano, rifiuti selvaggi nel cantiere comunale
Vesuviano, litiga col nipote e gli spara: arrestato 51enne
Casalnuovo, vuole attivare con documenti falsi un libretto di risparmio a Varcaturo . Arrestata
Cipolle, rendini e cobra in casa. 3 arresti per botti illegali
Vesuviano, frequentato dalla malavita: 15 giorni di chiusura per un bar-caffe'
Scovato parcheggiatore abusivo con il reddito di cittadinanza
Confiscati beni per oltre 1,5 milioni a imprenditori affiliati
Scovato pericoloso latitante in Costa Azzurra.
Pugnala il fratellastro: arrestato 32enne
Facile, sicura, sostenibile: la bolletta web di Gori fa bene all'ambiente e aiuta il fiume Sarno
Commenti