
Paolo Isa
Il nostro Comune di San Vitaliano è stato invitato ufficialmente da Padre Giuseppe Piemontese, Custode del Sacro Convento di Assisi e dal noto Artista siciliano Pippo Madè, alla cerimonia di consegna della “Via Crucis” alla Basilica di Assisi, ventuno pannelli in maiolica su pietra lavica realizzati dal Maestro siciliano che verranno installati per sempre nel, così detto, Chiostro dei Morti. L’evento avrà luogo Sabato 20 Marzo 2010 nella Basilica Superiore; nel pomeriggio, nella Basilica Inferiore, è prevista la benedizione dell’intera Opera.
Il nostro Comune, in omaggio all’Invito così prestigioso, parteciperà con una Delegazione ufficiale munita del Gonfalone e della Bandiera locale .
In un momento della cerimonia è previsto l’ intervento del dott. Antonio Falcone, nella qualità di Sindaco di San Vitaliano.
A questo evento così significativo ci lega il fatto che siamo Amici dell’Artista e dell’Associazione “Festina Lente”, che hanno ideato il bozzetto del Vessillo locale, che il nostro bellissimo campanile fu ideato e costruito, a metà dell’Ottocento, da un “ingegnere”, un francescano sanvitalianese appunto, Padre Mario Spiezia, che il Vesovo di Assisi S.E. Mons. Domenico Sorrentino è di Nola, che la pietra lavica etnea si sposa con quella vesuviana delle nostre contrade.
E’ una cosa particolarmente bella che conferisce sempre più consapevolezza alla nostra Comunità che dal “paese ritrovato” stiamo lavorando umilmente per il paese futuro !
Comunicato
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Procida Capitale della Cultura 2022, Adinolfi (M5S): segnale di speranza e di ripartenza per la Campania e per il Sud
Ritrovato il Salvator Mundi, un dipinto di ingentissimo valore.
Nola, patenti illegali con 50mila certificati medici falsi: 20 arresti
Procida è Capitale italiana della cultura 2022
Blitz contro i parcheggiatori abusivi: 47 denunce
Lotta al gioco clandestino: 24 persone multate
Sequestrati in un outlet 5000 capi di abbigliamento contraffatti: una denuncia
Marigliano, che fine ha fatto il coprifonte della Collegiata ?
Spacciavano da una guardiola, arrestati.
Pomigliano d'Arco: il sindaco Del Mastro chiarisce la situazione attuale Covid-19
Marigliano, a dializzata urge il vaccino anticovid
Italia, coronavirus: 16.310 positivi, 475 vittime, nelle carceri italiane 718 detenuti positivi
Controllo del territorio: identificate 92 persone, denunciati due parcheggiatori abusivi
Spacciatore aveva in cucina 19 involucri con 13 grammi di cocaina: arrestato
Commenti