
Giuseppe Lombardi
SANT'ANTIMO - I più piccoli membri della famiglia francescana si incontrano per la più importante manifestazione dell’anno. Con “una mano per un sorriso” anche quest’anno permetteranno a sessanta loro coetanei disagiati di vivere una settimana di vacanza.
Centinaia di ragazzi provenienti da tutta la Campania arriveranno mercoledì prossimo 2 giugno al centro sportivo di Sant’Antimo per il “Raduno araldini di fine anno”. Gli Araldini sono i più piccoli membri della famiglia francescana, ragazzi tra i 7 e i 13 anni.
La manifestazione, la più importante dell’anno, chiude il programma regionale 2009-2010 che li ha visti protagonisti di un percorso formativo di crescita comunitaria e spirituale.
Accompagnati dagli animatori dell’Ordine Francescano Secolare (OFS), dalla Gioventù Francescana (Gi.Fra.) e dai Frati Francescani la giornata inizierà alle ore 9.00, e prevede non solo momenti di preghiera ma anche di fraternità, con attività ludiche, sportive e di spettacolo che vedranno gli stessi ragazzi come protagonisti.
Nel raduno di quest’anno un ruolo centrale avrà l’iniziativa di solidarietà “Una mano per un sorriso” voluta dal Centro Missionario dell’OFS della Campania: ad Ascea Marina presso la struttura Sacro Cuore di Velia, dal 26 al 30 luglio i volontari della Gi.Fra. ospiteranno circa 60 ragazzi dai 7 agli 11 anni provenienti da situazioni familiari disagiate, per donare, nello spirito della semplicità e della gioia francescana, cinque giorni di divertimento, di sole e di mare. Gli araldini partecipanti al raduno offriranno i salvadanai che hanno riempito nel corso di quest’anno come segno concreto di partecipazione e di solidarietà.
Mario Bianchi
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Procida Capitale della Cultura 2022, Adinolfi (M5S): segnale di speranza e di ripartenza per la Campania e per il Sud
Ritrovato il Salvator Mundi, un dipinto di ingentissimo valore.
Nola, patenti illegali con 50mila certificati medici falsi: 20 arresti
Procida è Capitale italiana della cultura 2022
Blitz contro i parcheggiatori abusivi: 47 denunce
Lotta al gioco clandestino: 24 persone multate
Sequestrati in un outlet 5000 capi di abbigliamento contraffatti: una denuncia
Marigliano, che fine ha fatto il coprifonte della Collegiata ?
Spacciavano da una guardiola, arrestati.
Pomigliano d'Arco: il sindaco Del Mastro chiarisce la situazione attuale Covid-19
Marigliano, a dializzata urge il vaccino anticovid
Italia, coronavirus: 16.310 positivi, 475 vittime, nelle carceri italiane 718 detenuti positivi
Controllo del territorio: identificate 92 persone, denunciati due parcheggiatori abusivi
Spacciatore aveva in cucina 19 involucri con 13 grammi di cocaina: arrestato
Commenti