
Redazione
--- FOTO ---
MARIGLIANO - Regi lagni ostruiti da erbacce, fitta vegetazione e rifiuti. Il caso che rimbalza più agli occhi per l'esondazione del 13 marzo scorso, che inondò località Faibano, trasportando fango e detriti misti a lastre di ghiaccio, è quello del lagno Del Carmine .
Il letto del canale dell'omonima via è oramai ingoiato dalla vegetazione infestante. Persino i passamani delle inferriate sui cavalcavia sono danneggiati, addirittura rotti. Le acque meteoriche, ad ogni modo, in caso di abbondanti piogge non riescono a defluire.
A bloccare il passaggio ci sono anche calcinacci e detriti. L' acqua di colore scuro è putrida e puzzolente da bloccare il respiro. Ci sono puzza e nuvole di tafani che assalgono senza pietà. Non c'è la Campania Felix qui. Non più. Più si percorre il corso del fiume in direzione nord, verso le colline di Polvica, e più la situazione si aggrava.
Ci sono rifiuti, lezzi chimici che fanno pensare persino a scarichi illegali, in pratica potrebbero esserci collettori abusivi. Nel punto dove il cavalcavia bypassa il lagno e mette in collegamento le due sponde, una barriera di fitta vegetazione ha completamente sbarrato il passaggio alle acque che in caso di forti precipitazioni potrebbero tracimare.
Chi deve provvedere a mettere in sicurezza il lagno Del Carmine? Secondo le ultime legislazioni in materia l'alveo dovrebbe essere stato sdemanializzato, in pratica i corsi d' acqua minori sarebbero stati trasferiti al Comune. Chi deve garantire la sua corretta manutenzione?
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Marigliano, Friday4Future: la raccolta firme dei nostri giovani per salvare l'ambiente. Ecco come partecipare.
Mariglianella, il difensore civico Fortunato diffida il Comune sulla questione Agrimonda
Giovani in campo per un anno nella Terra dei fuochi e nei Balcani: al via i corpi Civili di Pace di Amesci
Marigliano, al via il Corso di formazione per guardie ambientali volontarie comunali: ecco come parteciparvi
Brusciano, maxi rogo in via Padula
Marigliano, Mariglianella, Agrimonda: fate presto
Marigliano, il Senatore Mautone sul sito di stoccaggio: la A2A trovi alternative, noi abbiamo gia’ dato
Casamarciano. Anche il sindaco Manzi esprime soddisfazione per il NO al sito di stoccaggio a Marigliano
Marigliano, maxi operazione anti roghi
Marigliano, rogo in via Vecchia del Bosco.
Emergenza rifiuti, spunta l'ipotesi Marigliano. Cittadini in rivolta
Marigliano, Mariglianella, Agrimonda: estate rovente con i veleni
Marigliano, interrogazione di Saiello sui Regi Lagni
Marigliano, l'hinterland sara' monitorato dall'alto. Bene il drone, ma le bonifiche dove sono?
Commenti