
Paolo Isa
I Muràl si sono presentati sulla scena musicale partenopea nel 2019 con “Habit”, brano inedito di sorprendente rifinitura se si pensa che alla pubblicazione del singolo avevano poco più di vent’anni. Ritornano con “Deep”, canzone più decisa e graffiante rispetto al pezzo che l’aveva preceduta. Le linee melodiche introspettive ed eteree veng...
Leggi tutto
"Drive In " è il nuovo singolo della cantautrice siciliana, in uscita in radio e disponibile in digitale: “Ricordo quando salutando un amico, un familiare, con grande affetto, mi lasciava il suo profumo sulla sciarpa, sulla camicia e lo portavo in giro con me per tutto il giorno.” Scritto dalla stessa cantautrice siciliana, con la direzione artistica ...
Leggi tuttoalle 20 il concerto fantascientifico di Tommaso Primo, con Peppe Barra e Chiara Pirollo
Domani, il nostro futuro immaginato dal cantautore Tommaso Primo è il quinto appuntamento di Suoni contro muri, la rassegna in streaming del Trianon Viviani che vede l’incontro tra la musica e l’arte, ideata da Marisa Laurito, direttore artistico del teatro della Canzone napoletana, in collaborazione col museo Madre. Presentato da Peppe Barra, con il contrappunto delle im...
Leggi tuttoScritto da Rosario Miraggio-Vincenzo D’Agostino, musica di Checco D’Alessio
“La musica non si deve fermare, deve continuare a raccontare l’amore con le sue paure, con le inquietudini, con i sogni e le speranze”. Così Rosario Miraggio lancia il nuovo singolo ‘Si perd a te’. Il brano con le parole sue e di Vincenzo D’Agostino, con la musica di Checco D’Alessio, è disponibile su YouTube e sulle piattafo...
Leggi tuttoQuarto appuntamento della rassegna ideata da Marisa Laurito, stasera ore 20:00
I Suonno d’ajere, con la cantante e attrice Tosca e l’artista Giuseppe Riccardi, sono i protagonisti stasera alle 20, di Suspiro, il quarto appuntamento di Suoni contro muri, la nuova rassegna in streaming del Trianon Viviani che vede l’incontro tra la musica e l’arte, ideata da Marisa Laurito,...
Leggi tuttoTerzo appuntamento della rassegna ideata da Marisa Laurito, in collaborazione col museo Madre, da stasera, ore 21.
Terzo appuntamento della rassegna ideata da Marisa Laurito, in collaborazione col museo Madre, da mercoledì 24 marzo, alle 21. Il pianista e compositore Stefano Bollani, il pianista e cantautore Lorenzo Hengeller e l’artista Roxy in the box sono i protagonisti, stasera, alle 21, di Alla faccia del jazz, il terzo appuntamento di&nbs...
Leggi tutto
Dopo il singolo “Mantis”, Arianna Luzi presenta il suo nuovo brano “TU”, su YouTube e in tutte le piattaforme digitali. "Noi siamo seduti ed io posso star ferma qui Non c’è più memoria di quel timore che Ormai da molto tempo più non serve" "TU" è il brano che segna per l'artista un nuovo modo di vivere la relazione s...
Leggi tutto
Da oggi, giovedì 11 marzo, esce in digitale “Juoc E Mare” (il nuovo brano del cantautore napoletano LUIGI DE CRESCENZO. Composto dallo stesso artista, “Juoc E Mare” è un brano scritto interamente in napoletano che esorta a non sopprimere la propria voce interiore per paura dei giudizi altrui, ma a dare libera espressione ai propri pensieri e alle propri...
Leggi tuttoDa un’idea del direttore artistico Marisa Laurito, sito teatro Trianon ore 19.Repliche: venerdì 19 alle 20, e domenica 21 marzo ore 18.
NapulAnnúra, il nuovo progetto di Fiorenza Calogero, che mette a nudo l’anima di Napoli facendola vibrare di passione. Fiorenza rivisita, secondo lo stile peculiare che da tempo la contraddistingue, le opere dei grandi Maestri del passato che hanno contribuito a rendere “immensurabile” il patrimonio musicale napoletano: Renato Carosone, Sergio Bruni, Angela Luce, Concetta ...
Leggi tutto"Sold out il Mediolanum forum di Milano e annunciano una seconda data nel palazzetto milanese 18 e 19 dicembre". In uscita il 19 marzo
Dopo la strabiliante vittoria alla 71ma edizione del Festival di Sanremo con il brano “Zitti e Buoni”, in testa a tutte le classifiche digitali, i Måneskin - in sole sei ore - annunciano un sold out da record al Mediolanum Forum di Milano (18 dicembre 2021) e raddoppiano con una seconda data ad Assago, prevista per domenica 19 dicembre 2021!! Per la prima volta nei...
Leggi tuttoVenerdì 26 marzo esce in fisico e in digitale “Antìstasis”, il nuovo album di inediti dei Tazenda
Venerdì 26 marzo esce in fisico e in digitale “Antìstasis”, il nuovo album di inediti dei Tazenda. È attivo il pre-save e il pre-order della versione digitale https://backl.ink/144245681 e del formato CD sul sito ufficiale www.tazenda.it/prodotto/antistasis. “Antìstasis” (dal greco classico “resistenza...
Leggi tutto
MARIGLIANO -BRUSCIANO - Quante relazioni sono state messe a dura prova dalla pandemia di Covid-19? Innumerevoli, ma ci sono state coppie che hanno trovato nel periodo di lontananza forzata a causa del lockdown una nuova forza d’animo, un nuovo slancio per la propria storia. Il caso del giovane cantautore Davide Ragosta è emblematico: ‘O tiemp s’è fermat’ &egr...
Leggi tuttoRosaspina è il nome d’arte di Raffaele Vigliotti "Gemelli" è pubblicato dall’etichetta Terzo Millennio
Dopo il successo del singolo d’esordio “Sette coltelli”, Rosaspina torna con un nuovo brano autobiografico in cui amore e memoria si intrecciano con sonorità che riportano i ritmi e le melodie di Halsey e Rosalia. L’artista continua il suo viaggio introspettivo nel passato, analizzando la sua adolescenza e i suoi primi amori vissuti nella periferia milanese. Il tit...
Leggi tuttoArtista amata dal pubblico e dai suoi "fans", ha venduto nella sua carriera oltre sei milioni e mezzo di dischi
Fiordaliso: musicista, cantante ed attrice. Ha iniziato a studiare musica al conservatorio, all'età di dodici anni, studiando canto e pianoforte. E' arrivata al successo internazionale nel 1984, con "Non voglio mica la luna", la sua hit più famosa nel mondo che registra il record delle vendite sia in Italia che all'estero. Ha venduto nella sua carriera ...
Leggi tutto"Un segreto dell’anima, un amore eterno che il poeta non riesce a dichiarare a Marie, la donna di cui si è innamorato, custodendo così nel proprio intimo il suo sentimento".
Prosegue l’ambizioso progetto del duo aostano Armodia, composto dal pianista e cantante non vedente Luca Casella e il chitarrista Riccardo Sabbatini, di mettere in musica testi poetici di autori vissuti a cavallo tra il 1800 e il 1900. Sulla scia di “Le golose” e “Il vento”, l’ispirazione per questo terzo brano nasce dal sonett...
Leggi tutto
“Manchi” è il brano d’esordio dei Favola, duo futurepop composto da Riccardo Riccio e Diego Mora, ventenni che hanno deciso di mettere in comune le rispettive esperienze in ambito musicale per consacrarsi allo scopo di lanciare un genere già affermato nelle scene underground estere, ma ancora sconosciuto in Italia. Il futurepop nasce a fine anni ’90 e si cara...
Leggi tutto
A un anno di distanza dall’uscita del quarto album Naples Calling (Full heads, 2020) gli ‘A67 pubblicano il quarto video-singolo dal titolo “Zero alibi”. Accompagnato dal bellissimo video animato di Francesca Tradii la canzone è dedicata a "un amore finito" che non trova pace nonostante gli anni passati. Un amore che continua a (r)...
Leggi tutto
E' uscito in radio e in digital download “Fino in Fondo”, brano in featuring con Giorgio Pasotti, estratto dal nuovo album di Febo, “Sognonauta”, uscito pochi giorni fa e che sta ricevendo ottimi riscontri da parte del pubblico. “E’ una piccola canzone alla quale ho voluto regalare per un attimo il sogno di essere una...
Leggi tutto