
Paolo Isa
CAMPOSANO - L’incaricato per il contrasto al fenomeno dei roghi dei rifiuti in Campania, Filippo Romano, in visita alla sede dell’Agenzia di Sviluppo dei Comuni dell’area nolana dopo la firma del protocollo operativo che, il 18 novembre scorso, ha sancito la collaborazione della società pubblica alle attività previste nell’ambito dell’operazione Action D...
Leggi tutto
Dal 2015 ad oggi, con Alberi per il Futuro sono state invase migliaia di spazi cittadini, con l’obiettivo di trasformare il volto delle nostre città. Con le nostre famiglie, armati di pale e innaffiatoi, sono stati piantati 57.000 alberi in tutta Italia. Con il MoVimento 5 Stelle l’occasione della Giornata Nazionale dell’Albero per schierarci contro la deforestazione...
Leggi tutto
TORRE ANNUNZIATA, - Le analisi effettuate dall 'Arpac, agenzia regionale per l' ambiente, sulle acque prelevate dal fiume Sarno hanno segnalato valori di concentrazione elevati per alcuni parametri di gran lunga oltre il limite massimo fissato dalle norme. Tra essi la presenza di batteri dell' Escherichia Coli. I carabinieri del gruppo di Torre Annunziata hanno eseguito con...
Leggi tutto
Semplici regole da seguire per affrontare l'emergenza in sicurezza Se sei positivo o in quarantena obbligatoria: Non differenziare più i rifiuti di casa tua; Utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata, se possibile a pedale; ...
Leggi tuttoFOTO
BRUSCIANO – “Chi dona un albero dona la speranza...!”. Emanuele Pagano, un alunno della scuola secondaria di primo grado "Rita Levi Montalcini" di Afragola, regala un albero al Parco della Vita di Brusciano. Il giovanissimo, sensibile alle tematiche ambientali e alla biodiversità, ha donato al Parco della VITA di Brusciano un albero ad alto fusto da pian...
Leggi tutto
ACERRA - Di nuovo la schiuma bianca che spunta dai tombini, la massa informe invade alcune strade di Acerra. I volontari dell’ Associazione Italiana Sicurezza Ambientale ( A.I.S.A) sez.di Acerra stamattina durante i controlli sul territorio acerrano hanno constatato e fotografato la massa di schiuma bianca maleodorante che usciva dai tombini. Questo fenomeno si ripete con cadenza ann...
Leggi tutto
BRUSCIANO - Una nuova denuncia ambientale arriva da Brusciano, da Gaetano Allocca, già candidato al Consiglio della regione Campania con la lista Europa Verde Demos. “Siamo in località Masseria Scipione ai confini tra Brusciano e Mariglianella. Questo in foto è un fiume nero, super nero, dove giacciono da anni liquami di ogni genere. La scon...
Leggi tutto
MARIGLIANO - "Noi gli abitanti del ghetto dei veleni Agrimonda siamo dimenticati da tutti. Non venissero a parlare di efficienza". Parole dure quelle di Ciro Tufano, presidente del Cat, Comitato Ambiente e Territorio . Tufano denuncia che sulla questione bonifica sono state fatte tante chiacchiere ma che nulla è cambiato... l’ex area Agrimonda è conside...
Leggi tutto
CASAMARCIANO - Sono scesi in strada e si sono improvvisati spazzini. Si tratta del neo-sindaco di Casamarciano Carmela de Stefano e della sua squadra amministrativa che, dotati di guanti e sacchetti, hanno ripulito le aree pubbliche destinate alla comunità. "Un'occasione per vedere il paese da una prospettiva diversa e condividere una responsabilità con la squadra che mi aff...
Leggi tutto
NAPOLI - Aumento degli illeciti e del traffico dei rifiuti con l’interessamento della criminalità a partire dalla raccolta e fino alla bonifica. E’ quanto è stato evidenziato al Forum Internazionale Polieco sull’economia dei rifiuti, da Maurizio Giordano della Dda di Napoli e Cesare Sirignano sostituto procuratore del Tribunale di Napoli Nord. “Negli ultimi t...
Leggi tutto
Analisi e denunce al Forum Internazionale Polieco sull’economia dei rifiuti. Per una nuova vision è necessario recuperare il ruolo decisionale della politica. “Se l’emergenza da temporanea diventa cronica si trasforma in qualcosa di pressoché definitivo e questo accade laddove la politica è sottoposta a pressioni e a controlli di interessi privati ch...
Leggi tutto
“Quando ci riferiamo all’ambiente e alla salute non possiamo ragionare a compartimenti stagni. La sanità è trasversale e parte dall’educazione all’ igiene e dunque alla corretta gestione dei rifiuti”. Lo ha detto il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri, intervenendo all’incontro promosso dal Consorzio nazionale per il riciclaggio dei rif...
Leggi tuttoTerra Phoenix avvierà giudizio nei confronti della Regione Campania per gli sforamenti di PM10
Mesi fa, in pieno lockdown e mentre il paese sembrava essersi fermato, abbiamo deciso di diffidare la Regione Campania per aver nuovamente ignorato lo sforamento di emissioni di particolato (PM10) nel territorio campano dando vita alla nostra campagna “La polvere sopra il tappeto”. Così come stabilito dalle normative europee, il limite massimo consentito per le emission...
Leggi tutto
SANT'ANTIMO - Stamattina gli agenti del Commissariato di Frattamaggiore, durante un servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno effettuato un controllo in via degli Oleandri a Sant’Antimo presso l’abitazione di una coppia. I poliziotti hanno trovato sul terrazzo dello stabile 11 vasi con piantine di marijuana alte circa 80cm mentre, nel garage, hanno rinvenuto 7...
Leggi tutto
MARIGLIANO - MARIGLIANELLA - Stato di massima allerta su Agrimonda, l' ex deposito di fitofarmaci e chimici per l' agricoltura incendiato dal racket delle estorsioni nel 1995. Ce lo ha chiesto il Comitato Ambientale e noi lo sosterremo. Si sollecita la bonifica. Intanto persiste un "lago chimico" sul telone di messa d' emergenza . Continuano ad essere interdetti i pozzi che ris...
Leggi tutto
SAN VITALIANO – Appuntamento in piazza Da Vinci a San Vitaliano ( la piazza che ospita il Municipio) per giovedì 16 luglio, dalle ore 19.30 alle ore 20.00. Al centro della Protesta del Movimento delle Mollette, le problematiche ambientali di un’intera Comunità, non solo sanvitalianese ma dell’intero agro, " perché non possiamo vivere come topi in gabbia! Aiu...
Leggi tuttoFirma anche tu. Il Movimento #ETuRespiri? vuole sollecitare il Presidente della Repubblica, il Presidente del Consiglio, il Governatore della Campania ed il Sindaco metropolitano di Napoli: "Pretendiamo un ambiente sano, o quantomeno respirabile!". Aiutaci, firmando la petizione on line al link http://chng.it/qzhJYV5q
L'Agronolano-mariglianese si mobilita per l'ambiente, avviando una raccolta firme on line con cui si chiede aiuto alle massime cariche nazionali e regionali: " Perchè non possiamo vivere come topi in gabbia! Aiutateci a rappresentare a chi di dovere i disagi della nostra terra". Firma anche tu QUI. Poi copia questo link http://chng.it/qzhJYV5q ed invialo ad amici e parent...
Leggi tutto
CAMPANIA - Un tuffo nelle acque campane che lambiscono le più belle spiagge dello stivale. Un ristoro lungo le rive costiere tra paesaggi mozzafiato e multiformi offre l’occasione per poter riscoprire le meraviglie della nostra terra. Le discussioni sul turismo di prossimità sono di grande attualità negli ultimi mesi. Se ne sente parlare tanto in chiave di rilancio te...
Leggi tutto