
Paolo Isa
Disponibile direttamente allo sportello il servizio “on line” per calcolare con certezza l’importo del bollo auto Possibile il pagamento anche via internet sul sito poste.it
Rinnovare il bollo auto, in scadenza il 31 gennaio, è sempre più semplice e veloce con Poste Italiane. Il versamento può essere effettuato in tutti i 250 uffici postali presenti nella provincia di Napoli tramite il tradizionale bollettino di conto corrente oppure via Internet attraverso il sito delle Poste. Per il pagamento del bollo auto presso l’ufficio postale, Po...
Leggi tuttoAssemblea pubblica in Piazza Duomo dei Lavoratori Socialmente Utili applicati presso la Procura e presso il Tribunale di Nola
NOLA - Venerdì 13 gennaio, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, si terrà in Piazza Duomo a Nola una pubblica assemblea dei Lavoratori Socialmente Utili applicati presso la Procura e presso il Tribunale di Nola. In tale assemblea si discuteranno le problematiche connesse al loro rapporto di lavoro. Nel corso della riunione i lavoratori distribuiranno ai cittadini volantini esplica...
Leggi tutto
NOLA - Riparte il progetto del Consiglio Comunale dei Ragazzi. È previsto, infatti, per domani, giovedì 12 gennaio, alle ore 16.30, la convocazione del primo consiglio comunale baby che procederà all’elezione del nuovo Presidente del Consiglio e del Sindaco junior. Al momento, la nuova assise risulta così composta; per le scuole elementari, in particolare per il ...
Leggi tuttoDepositato dalle Associazioni l’esposto per l’esondazione dell’alveo Rosario. I cittadini invocano un tavolo istituzionale per risolvere l’annosa questione e chiamano in causa la Procura di Nola e la Commissione Ambiente della Regione.
Saviano – Sono stati spediti ieri mattina i quindici plichi contenenti l’esposto delle Associazioni cittadine a seguito dell’esondazione dell’Alveo Rosario, avvenuta lo scorso 6 novembre, che provocò l’allagamento di una intera masseria, mettendo a repentaglio la vita di alcuni abitanti del posto. L’esposto, inviato per conoscenza alla Procura della Repub...
Leggi tuttoI Verdi accusano: utilizzati fondi pubblici per lavori in un viale privato dove il sindaco ha lo studio
MARIGLIANO - Il Comune dispone la potatura degli alberi al Parco dei Pini. Scoppia la bagarre. Secondo la denuncia dell’Associazione Oxigeno, il Palazzo di Città avrebbe utilizzato fondi pubblici per potare gli alberi in una strada privata. “Fatto, ancora più grave - incalzano dall’ Associazione- è che in quel viale ci abita anche il primo...
Leggi tuttoAl via i pon c 1 della scuola “G. Pascoli” di Cicciano finanziati dal fondo sociale europeo
CICCIANO - A partire dalla seconda metà di gennaio 2012, la Scuola secondaria di primo grado “G. Pascoli” di Cicciano, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) 2007-2013: “Competenze per lo Sviluppo” - 2007IT051PO007 – finanziato con il FONDO SOCIALE EUROPEO (FSE), attiverà ben nove moduli PON C1 dedicati al miglioramento dei livelli di...
Leggi tuttoIl sindaco di Pomigliano d’Arco, Lello Russo, querela il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il commissario provinciale Carlo Ceparano
POMIGLIANO D'ARCO - Il sindaco di Pomigliano d’Arco, Lello Russo, ha dato mandato all’avvocato dell’Ente affinché, per nome e per conto dei cittadini, sporga querela nei confronti del commissario regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli e del commissario provinciale Carlo Ceparano le cui dichiarazioni, lesive per il buon nome dell’Amministrazione Comunale...
Leggi tuttoInternet company orientata all'ecommerce, alla comunicazione digitale e al performance
Triboo Digitale si posiziona da subito tra le più rilevanti realtà italiane proponendosi come partner globale per le medie e grandi imprese nella gestione delle attività e-commerce e di comunicazione sui canali digitali. Milano, 10 Gennaio 2012 - Dalla fusione di nascar, T-Buy e T-Shop, nasce Triboo Digitale, una internet company in grado di garantire, unica sul mercato...
Leggi tutto
MARIGLIANO - In data 2 Dicembre 2011 è avvenuta la presentazione pubblica del P.U.C. (Piano Urbanistico Comunale) realizzato con l’obiettivo di “organizzare” al meglio il territorio comunale. Tuttavia il P.U.C., così come formulato, non è stato bene accolto dalla popolazione casaferrese che, in data 7 Dicembre 2011, ha presentato un’osservazione cont...
Leggi tuttoQuesta sera alle ore 20:40 il servizio di Striscia sui cani morti del lagno Frezza a Marigliano
MARIGLIANO - “Andrà in onda questa sera a Striscia la Notizia il servizio di Luca Abete sull'inquietante mistero del ritrovamento di circa 70 cani morti. La scoperta è avvenuto giovedì scorso 5 gennaio lungo uno dei Regi Lagni nel comune di Marigliano (Na). Tra i corpi visibili ve ne erano anche alcuni chiusi in sacchi di plastica. Uno scenario davvero macabro e...
Leggi tutto
CARBONARA DI NOLA - Con la pubblicazione sul Bur Campania n° 1 del 2 gennaio 2012 (in allegato) il Comune di Carbonara di Nola ha adeguato il Piano Regolatore Generale alla L.R. 9/'83. Si conclude così, finalmente, l'iter che ha comportato, l'11 agosto 2010, la nomina del Commissario ad Acta nella persona dell'arch. Nino Serpico da Marigliano. Raggiunto dalla nostra Redazione, il C...
Leggi tuttoIn pieno giorno scippata una donna al centro del paese
MARIGLIANO - Il giorno dell’epifania in via largo Santo Stefano due ragazzi su un motorino, con mano lesta, hanno “scippato” la borsa ad una donna che stava andando in chiesa. Il fatto è accaduto verso le 10:30 sotto gli occhi increduli dei passanti che, a causa della rapidità con cui si è consumato lo scippo, impotenti, hanno assistito alla scena s...
Leggi tuttoAidaa: si vada a fondo nelle indagini
MARIGLIANO - Puntano al mercato dello smaltimento delle carcasse degli animali morti le indagini in merito al ritrovamento delle 74 carcasse di cane, 10 di gatti e una di coniglio avvenute nei giorni scorsi nella zona del lago dei Regi Lagni tra Marigliano ed Acerra. Lo smaltimento delle carcasse degli animali deceduti, viene affidato con gara d’appalto dalle ASL alle aziende specializ...
Leggi tuttoIl Comune si costituisce parte civile
NOLA - Siamo sempre stati convinti, e lo abbiamo dichiarato in più occasioni, che la Festa dei Gigli potesse e dovesse rappresentare, per l'intera Città di Nola e per l'insieme del Territorio, un motore potentissimo non solo di identità culturale, ma anche di sviluppo e di crescita civile, sociale ed economica. Per questo motivo restiamo attoniti di fronte ad una "qu...
Leggi tuttoLe foto raccapriccianti, in esclusiva, dei cani morti trovati nell’alveo.
MARIGLIANO – E' ancora giallo sulla strage dei cani di via Nuova del Bosco. Dopo essere stati rimossi e caricati su due camioncini i corpi degli amici a quattro zampe sono stati riposti in celle frigorifere. MARIGLIANO.net, che immediatamente si è occupata del caso, suscitando l’indignazione di mezza Italia, seguita poi successivamente dai vari media nazionali e non, a corre...
Leggi tuttoAntonio Caliendo parlerà dell'evoluzione del procuratore calcistico
NAPOLI - E' fissato per lunedì 9 gennaio l'intervento di Antonio Caliendo all'Univeristà Federico II di Napoli sul tema "L'industria del Calcio". Il noto agente di calciatori, originario di Mariglianella, porterà la sua trentennale esperienza in fatto di calciatori e trattative di mercato nell'ambito del corso di Storia dell'Industria tenuto dal prof. Nicola De...
Leggi tuttoE' morto un noto personaggio della piazza mariglianese, “Sebastiano 'o boll”
MARIGLIANO - “Sebastiano 'o boll” … “ 'o prufussore”… , al secolo Sebastiano Esposito, non c’è più. A 52 anni è stato stroncato da un male inguaribile. Sebastiano è morto il 5 gennaio presso l’ospedale Niguarda di Milano dove era stato ricoverato e operato all’inizio del dicembre scorso. La salma sar&agra...
Leggi tuttoCamorra e traffico illegale di cani dietro la strage di Marigliano?
Lunedì mattina L’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente presenterà un esposto alla procura della repubblica di Napoli in merito al ritrovamento delle carcasse di 60 cani avvenuti ieri nel lago di Frezza a Marigliano in provincia di Napoli ai quali sono stati tolti i microchip per non poter risalire ai proprietari degli animali uccisi. Diverse le ipotesi che possono s...
Leggi tutto