
Paolo Isa
NAPOLI - Pubblicato oggi sul BURC l'avviso di asta pubblica per la vendita delle autovetture dell'amministrazione di Palazzo Santa Lucia: da oggi sono ufficialmente all'asta le auto blu utilizzate dagli assessori. Le autovetture scelte per l'asta sono 13: 9 Alfa Romeo modello 166, 1 Lancia Thesis e 3 Lancia Lybra. Tutte di cilindrata superiore ai 1600cc. Nell'asta è possibile an...
Leggi tuttoConcorso fotografico
Vico Equense - Concorso fotografico: “8 MARZO: (ri)scatti di Pari Opportunità”, indetto dall’Assessorato alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità del Comune di Vico Equense, per la “Festa Internazionale della donna”, l´iniziativa ha lo scopo di stimolare, attraverso il mezzo fotografico, il dibattito sulla possibilità di incrementare l...
Leggi tuttoLe quattro giornate all'Agenzia delle Entrate degli studenti dell’Istituto Tecnico Masullo-Theti nell’ambito del Progetto Fisco e Scuola
NOLA - Quattro giorni di full immersion negli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Nola, per gli studenti delle classi quinte dell’Istituto Tecnico “Masullo-Theti” di Nola. Un percorso di formazione articolato in quattro giornate, presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Nola. Il Progetto Fisco e Scuola è previsto da un protocollo ist...
Leggi tuttoUna visione di genere è una visione di giustiza
SOMMA VESUVIANA - Violenza sulle donne, il loro ruolo nella società, l’identità di genere, le denunce che arrivano alle trasmissioni radiofoniche. Sono questi alcuni dei temi che saranno affrontati in un convegno organizzato dal movimento “Somma attiva” per l’8 marzo. Appuntamento alle ore 18:00 presso la sala convegni Padri Trinitari in via Gino Auriemm...
Leggi tutto3 fermati per ricettazione di rame rubato alle ferrovie
NOLA - Presi tre extracomunitari con le mani nel sacco dai carabinieri di Nola agli ordini del comandante Andrea Massari. Sono stati arrestati per ricettazione Belz Vasilic, 32 Anni, Demcovich Ostap, 33 Anni e Gerega Dmitriy, 33 anni, tutti ucraini, senza fissa dimora in italia e già noti alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio, in particolare per furti di rame. I mili...
Leggi tuttoUn altro storico palazzo di Marigliano rischia di scomparire nella polvere
MARIGLIANO - “Togliete i vincoli dal palazzo della Commenda di Malta". A fare ricorso contro il provvedimento di tutela varato a settembre dalla Soprintendenza è la società Cer.Cal, attraverso i propri rappresentanti Antonio Caliendo e Giosuele Cerciello. Le sorti del palazzo, abitato per secoli dagli antichi monaci cavalieri dell’ordine di san Giovanni di Geru...
Leggi tuttoUn’iniziativa del prof. Alaia dell’ I.P.I.A "A. Leone" di Nola
NOLA - Domani , 4 Marzo, gli alunni dell'I.P.I.A "A. Leone" di Nola andranno a visitare i beni confiscati alla camorra a Quindici(AV). È il prof. Salvatore Alaia , referente della legalità dell’ I.P.I.A "A. Leone", che nell'ambito dei percorsi sulla legalità e in sinergia con i suoi studenti, ha promosso questa iniziativa dalla valenza non solo d...
Leggi tutto
NAPOLI - Il 24 febbraio 2013 si è tenuto, presso la Basilica Incoronata Madre del Buon Consiglio a Capodimonte, un incontro di fraternità tra i religiosi, le religiose e i sacerdoti Indonesiani presenti in Italia. Sono intervenuti gli ambasciatori Indonesiani, quello presso la Santa Sede, Sgr.Budiarman e quello accreditato in Italia e Malta Sgr. Agustinus. I presenti sono stati circa...
Leggi tuttoVulcanologo: " fenomeni bradisismici dell' area attualmente in fase di intensificazione, bisogna applicare il principio di precauzione. Imprevedibili e potenzialmente pericolosi gli effetti di perforazioni profonde".
POZZUOLI - "Sull' emergenza vulcanica dei Campi Flegrei - dichiarano il commissario reginale dei Verdi Ecologisti Francesco Emilio Borrelli ed il capogruppo del Sole che Ride a Pozzuoli Paolo Tozzi - si continuano a fornire rassicurazioni avventate alle popolazioni locali con convegni unilaterali, come quello di stamane a Città della Scienza, dove viene ascoltata solo la parte s...
Leggi tuttoUna vita di 106 anni dedicata alla fede alla carità e all’educazione dei bambini.
BRUSCIANO - Ieri, 2 marzo 2013, all’imbrunire è morta Suora Maria Crocifissa, 106 anni dedicati alla fede alla carità e all’educazione scolastica dei bambini. Oggi, domenica 3 marzo alle ore 15:00, è stata celebrata la messa esequiale presso la Chiesa S. Sebastiano Martire di Brusciano . Lo hanno annunciato le Suore delle “Vittime Espiatrici di Gesù Sa...
Leggi tutto
Sant’Anastasia – L’hanno preso in tempo per impedire che la corda al collo lo strangolasse. I tre carabinieri l’hanno sostenuto e, tagliata di netto la corda, l’uomo è stato salvato e condotto in ospedale per le cure del caso. L’operazione brillante è stata condotta dal M.llo della locale stazione CC, Francesco Rosario Russo, che, insediatos...
Leggi tuttoDonna in auto contromano sulla strada a quattro corsie per il Vulcano Buono
NOLA - Sulla strada realtà e fantasia tante volte s’intrecciano. Sono le ore 13:20, di venerdì 1° marzo, una pattuglia della Polizia Stradale di Nola è in servizio di vigilanza stradale sulla SS 7 Bis all’altezza dello svincolo autostradale di Nola. Gli agenti, agli ordini del comandante Sabato Arvonio, di pattuglia sulla strada che porta al Vulcano Buono v...
Leggi tutto
POMIGLIANO - Tre giovani e un minore di Acerra in trasferta a Pomigliano d’Arco per rapinare un iPhone. Ma gli è andata male e si sono ritrovati a Poggioreale e nel centro di prima accoglienza di Viale Colli Aminei. I carabinieri della locale stazione hanno arrestato in flagranza per rapina aggravata Buonavolontà Cuomo Domenico, 19 anni, già noto alle forze dell&...
Leggi tutto
NAPOLI - In un comunicato L’Ente Autonomo Volturno, azienda unica del trasporto su ferro della Regione Campania, comunica che, grazie agli ultimi provvedimenti adottati dalla Giunta Regionale, sono stati individuati i flussi necessari al pagamento delle spettanze ai propri lavoratori - compreso lo stipendio del mese di febbraio, la cui data di corresponsione sarà comunicata...
Leggi tuttoParcheggiatore abusivo trova 850 euro per terra e li restituisce al proprietario rifiutando anche una ricompensa
NAPOLI - Un Imprenditore si reca alle Poste per un versamento allo sportello delle Poste di Via Repubbliche Marinare tra Napoli e San Giorgio a Cremano, ma nello scendere dall’auto perde i soldi. Si presenta allo sportello e al momento di pagare,sconvolto, dice non avere più il denaro. Pochi istanti e il parcheggiatore abusivo lo chiama: «Dottò, vi sono venuto a cercare. ...
Leggi tuttoCalcio - Minigiovanissimi (0-1)
MARIGLIANO - Finisce in parità lo scontro casalingo del C.S. Azzurro Marigliano contro i forti ragazzi dell’Arcobaleno di Saviano. Dopo l’opaco pareggio esterno col P. Avino di Ottaviano, i ragazzi mariglianesi offrono al pubblico presente una convincente prestazione sia sul piano atletico che su quello tattico allungando la striscia positiva che li vede imbattuti da 5 giornate...
Leggi tutto
Vico Equense - Il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Francesco Profumo, ha accolto la richiesta formulata dal Consiglio Comunale di Vico Equense contenuta nella delibera n. 54 del 17/12/2012, votata all'unanimità. Infatti, con Decreto Ministeriale n. 113 del 18 febbraio u.s., il MIUR ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione dell'Istituto SS. Trinit&ag...
Leggi tuttoSequestrato un motocarro colmo di inerti da demolizioni
NOLA - Intensifica il contrasto alle illegalità su strada la Polizia Provinciale di Nola. Durante i controlli effettuati dalle pattuglie del nolano, agli ordini del tenente Andrea Valente, in località via San Gennaro del Comune di Nola, è stato fermato un motocarro colmo di rifiuti costituiti da inerti da demolizione. La proprietaria del mezzo D.S.F e l’ au...
Leggi tutto