
Redazione
Come accade ormai troppo spesso, per far luce sulle magagne del paese dobbiamo affidarci alle inchieste di Antonio Ricci seguite poi dalle dovute conseguenze giuridiche. E' cominciato tutto nel maggio 2006 quando l'inviato Jimmy Ghione registrò in un filmato le condizioni di degrado e mala sanità in cui versavano il policlinico Umberto I di Roma e l'ospedale Caldarelli di Napoli. Dalle barelle p...
Leggi tutto
In merito al documento dei Popolari - Udeur di remissione delle deleghe degli assessori Caprio e Sullo, il sindaco ha affermato:"Sono dolente delle dimissioni dei due assessori, ma sono anche determinato. Per risolvere i problemi il sindaco, al quale le leggi attribuiscono precise prerogative, deve poter agire in piena autonomia. Le dimissioni sembrano strumentali. Non appaiono finalizzate ...
Leggi tutto
La nota con la quale i Popolari - Udeur hanno ufficializzato la remissione delle deleghe degli assessori espressione del partito è stata prodotta in data 10 gennaio 2006 ed è stata protocollata in data 11 gennaio al Comune. E' firmata dal segretario cittadino Giovanni D'Alessandro e dagli assessori Caprio e Sullo. E' indirizzata al sindaco Felice Esposito Corcione. E' stata fatta pervenire...
Leggi tutto
Signor Sindaco di Marigliano Sede Oggetto : Atto vandalico Signor Sindaco, avrà anche Lei avuto modo di constatare l'atto vandalico perpetrato dai "PADRONI della NOTTE"(mi hanno riferito che era in piazza la mattina di domenica 7 u. s.) tra sabato 6 e domenica 7 gennaio in Piazza Municipio. Un falò che ha annerito la parete del Municipio e per poco non ha interessato i cavi elettrici. In...
Leggi tutto
Domenica 14 GENNAIO alle ore 14.30, presso il campo comunale di San Vitaliano ( Zona Cimitero), si svolgerà l'incontro di calcio di seconda categoria girone F. USC MARIGLIANESE - CALCIO PIEDIMONTE. L'ingresso è libero. Giuseppe Guarnaschelli...
Leggi tutto
Questa mattina, sono state presentate dagli assessori dell'Udeur Luigi Caprio e Antonio Sullo le dimissioni sul tavolo del Sindaco. Gli ultimi eventi, avvisi di garanzia, rifiuti in strada, carabinieri e polizia provinciale al Comune tutti i giorni, pare, abbiano fatto saltare i già fragili equilibri tra le forze di maggioranza. Si apre l'ennesima crisi, che a sentire le voci dell'opposizione,...
Leggi tutto
Al responsabile dell'area gestione tecnica, alla presenza del sindaco Felice Esposito Corcione, nella mattinata di ieri, sono state chieste le ragioni dell'arrivo e della permanenza (durata diversi giorni) di personale della Polizia Provinciale presso gli uffici del settore edilizio. L'ingegnere Andrea Ciccarelli ha spiegato che la Polizia Provinciale è giunto al Palazzo Municipale, sempr...
Leggi tutto
Dall'Australia una ricerca sconvolgente "Si potrebbe andare tutti allo zoo comunale…", recita una vecchia canzone italiana. E chissà che in Australia non ne esista una simile. Se così fosse, potrebbero essere state le sue parole ad ispirare l'equipe di ricercatori che ha deciso di portare avanti uno studio a dir poco originale nello zoo di Adelaide. Alle numerose aree di questo imme...
Leggi tutto
...Sulla pelle dei Lavoratori Socialmente Utili Lo sciopero indetto dai Lavoratori socialmente utili del Comune di Marigliano per il giorno 11 gennaio, segna una ulteriore conferma della deriva di questa amministrazione, del suo assoluto scollamento con la realtà sociale di questa città. Gli interessi sono altri. I Lavoratori socialmente utili da mesi attendono chiarezza sul proprio...
Leggi tutto
La Regione Campania interviene a favore del Polittico dell'Annunziata. La giunta regionale ha, infatti, stanziato fondi per la ristrutturazione. L' organo esecutivo della Regione Campania ha operato in data 30 dicembre, inserendo l'Annunziata nella lista di strutture da assoggettare ad interventi di recupero urgente. Secondo le previsioni per il polittico dovrebbero arrivare in circa 67mil...
Leggi tutto
Gli italiani? Un popolo di lamentosi. La mia affermazione non è dettata da una voglia di facile polemica o di sterile provocazione ma è il risultato di ciò che mi circonda. Sto parlando della politica ,del motore di ogni società e di come invece i connazionali la usino come capo espiatorio. Analizzando il governo passato, il famigerato regno Berlusconiano, non c'è stato programma satir...
Leggi tutto
I carabinieri si sono ripresentati al Comune. Nella mattinata dell'8 gennaio hanno riaperto gli armadi del settore ecologia che erano stati sigillati venerdì scorso, all'interno dei quali erano stati sistemati tutti gli atti inerenti la gestione del servizio d'igiene urbana, che su ordine della Procura della Repubblica di Nola dovevano essere acquisiti e fotocopiati. I carabinieri hanno ini...
Leggi tutto
Nella tarda mattinata di ieri, è deceduto il professore Francesco Aliperti. E' stato stroncato da un malore improvviso mentre era in strada. Stava, infatti, percorrendo a piedi Corso Umberto I°, non distante dalla sua abitazione quando è venuto meno. Lo storico, particolarmente noto negli ambienti culturali cittadini, aveva di recente reso pubblica la sua ultima fatica "Marigliano Antologic...
Leggi tutto
San Vitaliano. Il Comprensorio torna alla vittoria. Subito i padroni di casa passano in vantaggio con Coppola all' 8°minuto, e dopo poco colpiscono per ben due volte i pali della porta avversaria. Gli ospiti vengono schiacciati nella loro aerea dal gioco dei padroni di casa. Sul finire del primo tempo, su un errore ingenuo della difesa del Comprensorio viene assegnato un rigore a favore degli o...
Leggi tutto
Accurati Controlli dei Carabinieri negli Uffici del Settore Ecologia Le forze dell'ordine, su disposizione della magistratura nella giornata del 5 gennaio 2007 si sono presentati, per prendere visione di atti riguardanti la gestione del servizio d'igiene urbana. Troppi i fascicoli, poco il tempo a disposizione. Gli atti sono stati, così, chiusi in armadi degli uffici del settore ecologia...
Leggi tutto
Su disposizione della magistratura, le forze dell'ordine all'ora di pranzo di ieri, si sono ripresentate al Comune. Sono arrivate più o meno alle 13 e 30. Nelle prime ore della serata erano ancora presso gli uffici comunali. Sembra sia stata condotta una meticolosa ispezione presso il settore ecologia. Sono stati chiesti addirittura i sigilli, per rendere impossibile l’accesso di terzi agli arma...
Leggi tutto
La Befana porterà tanti doni ai bambini del nostro territorio, ma sembra che tra essi ce ne sarà uno alquanto indigesto: la famigerata Ambiente Life. Infatti, dopo le note vicende e per un ricorso al T.A.R. , il 15 gennaio 2007, è stata programmata dalla Regione Campania una nuova conferenza dei servizi, alla quale sono stati invitati a partecipare di nuovo tutti gli organi tecnici, che in p...
Leggi tutto
I militari dell’Arma del nucleo operativo del Reparto Territoriale di Castello di Cisterna, dopo l'interrogazione del senatore Tommaso Sodano, hanno condotto accertamenti attinenti le procedure amministrative relative all’immobile alla Torre Catalana. Detti accertamenti sono stati portati a termine e le risultanze sono state rese note alla Procura della Repubblica di Nola, alla quale sono stati i...
Leggi tutto