
Paolo Isa
“Casa mia decor”: a Marigliano l’incanto di un paesaggista . L’incanto di un paesaggista è in via Cavour, a Marigliano. La rivista “Casa mia decor”, nell’ambito dello spazio dedicato alle più belle cose del Mediterraneo, ha individuato nella villa Bruscino il più bel giardino del sud Italia. A realizzarlo qualche anno fa fu l’im...
Leggi tutto
Folla e commozione, a Nola, per l’arrivo del busto reliquiario di Santa Giovanna Antida. Ad accogliere l’icona votiva d’argento puro c’erano tutte le autorità cittadine e i bambini dell’istituto religioso Santa Chiara di Nola, diretto da don Pasquale Capasso. Presente anche il primo cittadino Geremia Biancardi, che ha preso parte alla processione dei fedeli cul...
Leggi tutto
E’ quasi finito anche il mese settembre e lo sport di Marigliano non decolla: le palestre restano chiuse e le attività non iniziano. Conosco le difficoltà, sono quelle di sempre, ma non posso assolutamente giustificare l’inerzia. Ad ottobre inizia una buona parte di campionati di pallavolo, basket e calcio a cinque, ma intanto, non si decide cosa fare. Adesso capis...
Leggi tutto
Il Comitato per l’Acqua Pubblica di Marigliano ha convocato per lunedì 28 Settembre 2009 alle ore 18:30 presso la sede della Camera del Lavoro CGIL di Marigliano al Corso Umberto I (di fronte area di servizio AGIP) un’assemblea straordinaria allargata a tutti i cittadini, comitati, associazioni, e a tutti coloro stanchi delle vessazioni della GORI , delle bollette sempre pi&ugra...
Leggi tutto
La città di Acerra è famosa per tante, tante cose. Molte più di quante i suoi stessi abitanti credono. Fra le più antiche della Campania, vanta una lunga storia che pochi conoscono e che, invece, merita di essere raccontata. Assediata da Annibale all’epoca degli Antichi Romani, abitata da nobili che hanno lasciato il segno del loro passaggio nel Castello Baronale ...
Leggi tutto
Apre domani 24 settembre alle ore 21,00 il ricco cartellone di appuntamenti dei DiVino Jazz Festival con i Quintorigo ai Molini Marzoli. La jazz band formata da Andrea Costa (violino), Gionata Costa (violoncello) Stefano Ricci (contrabbasso), Valentino Bianchi (sax) e Luisa Cottifogli (voce) presenta “QUINTORIGO plays MINGUS” un progetto nato nel 2008 a 30 anni esatti dalla scomparsa d...
Leggi tutto
BRUSCIANO - Lunedì sera sul corso principale di Brusciano, in Via Semmola, è stato innalzato lo striscione che sigilla l’avvenuto accordo fra l’organizzazione del “Giglio del Salumiere” ed i rappresentanti dell’Associazione Gioventù di Brusciano fornitori della richiesta “Paranza Gioventù” di Brusciano per la Festa dei Gigli di ...
Leggi tutto
Il 15 settembre scorso alle ore 12:00 nella sala giunta del Comune di Marigliano si è tenuta la riunione dei capigruppo. Hanno partecipato Luigi Terracciano dell’ADC, Sebastiano Guerriero della Città che Vogliamo, Giuseppe Jossa del PD, Miche Nappi di Rilanciamo Marigliano, Nello La Gala per Sinistra e Libertà, Oto D’Oto per l’UDC e Michelangelo Esposit...
Leggi tutto
Buongiorno a tutti. Vorrei sapere se avete informazioni circa il blackout che ormai da quattro giorni tiene mute le linee telefoniche del centro di Marigliano ( metà c.so Umberto ); è vero, come da voce di popolo, che il danno è stato causato dalla ditta che esegue i lavori di ripavimentazione del corso stesso ???? colgo l’occasione per chiedere anche chi ha dato il via...
Leggi tutto
NOLA - Si inaugura lunedì 28 Settembre 2009 presso la sede Banca Sella Sud di Nola in Piazza Pollio Clemenziano, 7, “Ris/Vòlti”, la mostra d’arte contemporanea dell’artista campano Prisco De Vivo curata da MonnaLisa Salvati. L’esposizione è una vera e propria ricostruzione dell’operato figurativo e post figurativo di Prisco De Vivo, p...
Leggi tutto
Il Comune di Somma Vesuviana e L'associazione ONLUS Comitati di Quartiere organizzano anche per quest'anno i corsi serali di Inglese-francese-tedesco-spagnolo-cinese-giapponese-italiano per stranieri che si terranno a Somma Vesuviana nella sede dell'ex biblioteca comunale in via Tenente Indolfi vicino all'ASL. I corsi sono semigratuiti, è previsto un piccolo contibuto per il rimbors...
Leggi tutto
Mariglianella. Stop alle danze dei gigli per15 minuti e nessun botto . Lo ha deciso il sindaco, Giovanni Russo, con ordinanza sindacale per osservare il lutto nazionale promosso in onore dei 6 paracadutisti della Folgore, morti nell’attentato a Kabul. Oggi e domani, dunque, non ci sarebbero dovuti essere spari o fuochi pirotecnici per i festeggiamenti in onore del santo patrono Giovanni Eva...
Leggi tutto
MARIGLIANO - Nuovo incidente mortale in via Somma, in località Miuli. Poco prima delle 18:00 di sabato 19 settembre, si sono scontrate un’auto e una moto di grossa cilindrata. Il conducente della vettura è deceduto, mentre quello del motociclo, che è risultato essere di proprietà di un signore di Brusciano, è ricercato, perché dopo lo scontro si &egr...
Leggi tutto
Ma l'Ing. Ciccarelli non aveva detto che l'antenna, pardon, la canna fumaria era fuorilegge? A Napoli finalmente si sono svegliati vedi articolo del Mattino in allegato. E a Marigliano? Con tutto il rispetto per Napoli, il ripetitore telefonico installato a Marigliano, sotto forma di canna fumaria, è tutta un altra cosa. E' un opera d'arte, bella, maestosa. Hanno pensato ...
Leggi tutto
Il Partito Democratico di Brusciano venerdì 18 settembre ha svolto un’Assemblea Pubblica nella Sala Convegni Chiesa S. Maria delle Grazie. E’ stata svolta con successo l’Assemblea degli iscritti e simpatizzanti del Partito Democratico venerdì scorso a Brusciano. L’introduzione è stata fatta dal coordinatore del P D locale, il giovane e brillante avvoc...
Leggi tutto
Davanti ad un pubblico numerosissimo,ballerino e canterino ,accorso da tutto l’hinterland dell’agro nolano,venerdi 18 settembre, la paranza “Vesuvius” ha emozionato tutta la cittadina di Mariglianella , con le sue tammore, nacchere , danze, canti a’ figliola. Con questo esordio la ”Vesuvius” si è scritto una pagina indimenticabile nell’ambito ...
Leggi tutto
Il 18 settembre 2009, nel corso della serata, in Napoli, in quella via Botteghelle s.n., nel quadro di una più ampia attività di contrasto alle fenomenologie criminali riconducibili ai clan camorristici operanti nell’hinterland orientale della Provincia, i militari del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna, traevano in arresto DI DATO Francesco Paolo, nato a N...
Leggi tutto
Quello che segue è un resoconto redatto dalle volontarie dell’associazione “Ambiente Azzurro Agronolano” per raccontare la loro esperienza in “Punto e Accapo”, progetto di educazione ambientale realizzato con il patrocinio della Regione Campania. «Siamo un gruppo di donne volenterose, facciamo parte dell’associazione “Ambiente Azzurro Agronol...
Leggi tutto