
Redazione
“La notte cade su di noi… abbiamo un mondo vecchio che ci sta crollando addosso ormai…e se noi non siamo come voi una ragione forse c’è e, se non la sapete voi, ma che colpa abbiamo noi” . Così cantavano i Rokes negli anni sessanta! Oggi abbiamo: • un Presidente del Consiglio che teorizza la politica del “cucù”, ovvero della goliardia istituzionale, oppure apostrofa come “coglioni” o “farabutti...
Leggi tutto
Sarà inaugurato nella prima metà di ottobre il parco archeologico di San Paolo Belsito. Ad annunciarlo, l’architetto Emilio Castaldo, responsabile dell’area. Il parco rappresenta un’assoluta novità nel panorama archeologico e museale campano. Esso, infatti, ha al suo interno una ricostruzione tridimensionale di una capanna preistorica, arredata con suppellett...
Leggi tutto
NOLA - “Nel Tribunale c’è una bomba”. Questo il contenuto di una telefonata anonima che ha messo in subbuglio la struttura di Palazzo Orsini. I responsabili degli uffici giudiziari, di concerto con le forze dell’ordine, hanno deciso per la sospensione di tutte le attività, finanche le udienze che erano in corso. E’ stata organizzata un’un evacuazione degli uffici. Sono stati effettuati i controll...
Leggi tutto
Il sindaco di Nola ha convocato il tavolo dei 17 Comuni dell’Agenzia area nolana. L’incontro si è tenuto ieri ed è servito a porre le basi del piano di sviluppo territoriale che concorrerà ai finanziamenti previsti dagli accordi di reciprocità. I primi cittadini hanno infatti fissato la linea di condotta ed il percorso organizzativo che caratterizzerà...
Leggi tutto
Il Pellegrinaggio verso la Madonna di Medjugorie nell’ex Iugoslavia, oggi Bosnia-Erzegovina, in pullman dalla partenza di mercoledì 30 settembre al ritorno di lunedì 5 ottobre 2009, coinvolge 300 pellegrini della Diocesi di Nola, fra cui la Comunità Parrocchiale Santa Maria delle Grazie di Brusciano guidata dal Parroco, Don Michele Lombardi. Fra tanti fedeli uomin...
Leggi tutto
Dalla cultura del diritto all’acqua, alla cultura che ognuno deve soddisfare il suo bisogno di “acqua” pagandola profumatamente. Se il “mercato” è il criterio regolatore della nostra vita, allora non c’è più bene né interesse comune, non c’è più politica, c’è solo BUSINESS ! Domani martedì 29 ...
Leggi tutto
Saviano. È alla sua seconda edizione la manifestazione organizzata dall’ Arci Masaniello di Saviano. Per il 2, il 3 e il 4 ottobre l’associazione, presente e attiva sul territorio da oltre 30 anni, sta imbastendo un evento imperdibile che unisce la passione per la tradizione gastronomica e vinicola della nostre terre, al piacere della buona musica, popolare e im-popolare.  ...
Leggi tutto
TUFINO - Una volta si chiamava impianto di compostaggio da rifiuti. Oggi si chiama Stir. La struttura di Tufino era stata sequestrata nel 2006, nonostante le continue fasi di emergenza immondizia. A distanza di circa tre anni sono intervenuti i carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Napoli che hanno provveduto a dissequestrarla....
Leggi tutto
COPPA CAMPANIA 2009/2010 - La neo-promossa in prima categoria parte bene nella Coppa Campania. SPORTNG NOLA: De Lucia 6, Vaino 6, De Pascali 5,5(20’st. Parisi R. 5,5), Iazzetta 6, Liguori 5 (40’st. Buglione s.v.), Ruoppo 5, Parisi G. 6, Bencivenga 5,5 (13’st. Vacchino 5,5), Napolitano 5,5, Di Sarno 5, Esposito 5. All. Pirozzi 5,5. A.S.D.C. MARIGLIANESE: Piccolo 6, Capasso...
Leggi tutto
CAMPOSANO - “Fuori dal guscio”. E’ un progetto, rivolto ai bambini affetti da patologia autistica e da disturbi relazionali e della comunicazione, che sarà presentato, con l’illustrazione dei dati raccolti, nella mattinata del 29 settembre, nella sede dell‘Agenzia di Sviluppo dell‘Area Nolana. L’iniziativa ha già coinvolto 10 utenti d’...
Leggi tutto
Ancora una volta la Chiesa conferma il proprio scopo di camminare con l’uomo e a servizio dell’uomo, partecipando e accompagnando gli organi preposti al servizio del “bene comune”. Sabato mattina Sua Eccellenza Padre Beniamino Depalma ha incontrato, insieme ai parroci della nostra città, l’amministrazione comunale di Marigliano; l’appuntamento era stato r...
Leggi tutto
Pubblicato il programma completo dell'assessore provinciale all'Ambiente Giuseppe Caliendo NAPOLI - Cominciano ad aderire i Comunii alla proposta della Provincia di Napoli finalizzata alla rimodulazione dei tempi di realizzazione di isole ecologiche. Lo hanno annunciato il presidente, Luigi Cesaro e l’assessore all’Ambiente, Giuseppe Caliendo. “In particolare i Comun...
Leggi tutto
Polisportiva Agropoli: Aguirre 6, Visnjc 35, Lepre 2, Spinelli, Valentino 6, Di Mauro A. 6, Lotoro, Palma 16, Di Vattimo,Di Mauro M. 18 All.Lepre Eco.Fiusis Sc. Basket Mariglianese: Jonikas 8, De Feo, Catapano P. 6, Barrella, Napolitano 24, Marino 17, Garofalo 2, Gammella, La Marca 2, Barba 14 All.Tufano Arbitri:Palmieri L., Cammuso M. di Caserta e San Nicola la strada. Usciti per Falli: Napol...
Leggi tutto
Domenica 12 Febbraio 2006 una telefonata ci avvertiva che dietro casa di uno di noi a circa 100 metri, forse anche meno, era presente una fumarola. Andando sul luogo ci accorgemmo che non si trattava di un evento catastrofico naturale infatti si avvertiva un acre odore di sostanze chimiche. Sul sito intervennero le varie Autorità. Infine un signore che, dichiarandosi tecnico dell’ARP...
Leggi tutto
Si è celebrata sabato pomeriggio presso la Cappella “Cristo Redentore” del cimitero la cerimonia in ricordo di Michele Allocca e di tutti i dipendenti comunali deceduti. La funzione, durante il cui svolgimento momenti religiosi si sono alternati ad altri più propriamente civili, si è svolta in un’atmosfera di raccoglimento e commozione, alla presenza del Sind...
Leggi tutto
Enzo La Gatta, manager e direttore artistico, e Angelo Iannelli, presidente dell'associazione multiculturale “Vesuvius”, emettono questo comunicato per chiarire l'equivoco occorso in occasione della manifestazione “Percorsi d'Arte”, svoltasi in Brusciano in occasione della Festa dei Gigli. Il malinteso è nato per una distorta interpretazione dell'articolo, apparso s...
Leggi tutto
Musica, comunicazione e sensazioni che hanno riportato tutti negli anni settanta come se non fossero mai finiti. Ieri sera grande successo di James Senese, vero rappresentante della canzone napoletana blues, al DiVino Jazz Festival. Con Napoli Centrale Senese ha richiamato un pubblico numeroso e lo ha trascinato a ritmo del suo blues di oggi e di ieri con “Cammenanne”, alb...
Leggi tutto
Via Nuova del Bosco, la strada che dal centro cittadino, passando per il liceo Colombo, s’inoltra nelle campagne mariglianesi di Boscofangone, versa in condizioni igienico-sanitarie poco felici. A denunciarlo sono le famiglie che lungo questa arteria comunale ci abitano e che, soprattutto negli ultimi giorni durante i quali il livello di degrado ha toccato soglie d’allarme, lamentano la mancata as...
Leggi tutto